Tag: #winelover

DISPOSIZIONE DEI CALICI A TAVOLA

DISPOSIZIONE DEI CALICI A TAVOLA

Apparecchiare bene la tavola è certamente appagante e rende speciale il convivio con i nostri ospiti. Ma come si posizionano correttamente i calici? Nel classico galateo, a tavola i bicchieri consentiti per ciascun ospite sono al massimo cinque (1 per l’acqua, due per il vino bianco e due per il vino rosso) e vanno posizionati alla destra del piatto, in…

I VINI DELLE FESTE: QUALI SCEGLIERE?

I VINI DELLE FESTE: QUALI SCEGLIERE?

25I momenti di festa rappresentano l’occasione per stappare vini importanti, capaci di rendere unico e indimenticabile “quel” momento gioioso. Cosa stappare allora in queste giornate di fine d’anno? Sicuramente champagne e spumanti la fanno da padroni e generalmente segnano l’inizio della festa, ma molti sono gli altri vini bianchi, rosè o rossi, che ben si prestano ad essere degustati e…

FERMA LA VIOLENZA

FERMA LA VIOLENZA

MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2023 Mostra fotografica  di Renzo Daneluzzi “ Ferma la Violenza”  a cura di Franca Benvenuti a seguire degustazione emozionaleProsecco Rosè  a cura della nostra sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet. 30 Ritratti di Donna In un mondo ideale la lotta contro la violenza maschile sulla donna non dovrebbe esistere, ma il fenomeno continua ad essere di…

SAPERI & SAPORI – CODROIPO (UD)

SAPERI & SAPORI – CODROIPO (UD)

DUE WEEKEND DEDICATI … SAPERI & SAPORI è il nuovo format dedicato alle eccellenze dell’enogastronomia del medio Friuli e che avrà luogo in occasione della tradizionale Fiera di San Simone di Codroipo (UD) 6 appuntamenti in cui la nostra sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet, racconterà vini e cibi del territorio codroipese accompagnando gli ospiti in un’esperienza sensoriale in…

IL FRIULANO VINO AUTOCTONO DELLA TRADIZIONE FRIULANA

IL FRIULANO VINO AUTOCTONO DELLA TRADIZIONE FRIULANA

GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2023 Un vino dal carattere elegante e delicato che conquista anche i palati più raffinati. Percorreremo il Friuli Venezia Giulia e degusteremo insieme alla sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet   quattro espressioni di Friulano provenienti da areali differenti capaci di esprimere al meglio le peculiarità di questo importante vitigno. Alla degustazione guidata seguirà un piatto in…

L’ARTE DEL BLEND, ovvero l’assemblaggio dei vini

L’ARTE DEL BLEND, ovvero l’assemblaggio dei vini

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023 Quando si parla di blend o taglio, s’intende quell’operazione enologica molto importante che prevede la miscelazione o assemblaggio di due o più vini monovitigno. Si tratta di una vera e propria arte frutto di una lunga esperienza, nonché di un processo fatto di assaggi, analisi, prove che possono durare anni e che portano all’ottenimento della “ricetta…