Tag: #sorsiepercorsi

PORDENONELEGGE: INCONTRO CON SLAWKA G. SCARSO

PORDENONELEGGE: INCONTRO CON SLAWKA G. SCARSO

DOMENICA 17 SETTEMBRE  ore 11,30 Convento di San Francesco – Pordenone Anche quest’anno Sorsi e Percorsi è partner di Pordenonelegge festa del libro con gli autori  insieme allo sponsor Office Solutions Pordenone.  Il ricco programma di Pordenonelegge 2023 infatti, vedrà ospite DOMENICA 17 SETTEMBRE alle ORE 11:30 presso il Convento di San Francesco Slawka G. Scarso esperta di marketing del…

IL FRIULANO VINO AUTOCTONO DELLA TRADIZIONE FRIULANA

IL FRIULANO VINO AUTOCTONO DELLA TRADIZIONE FRIULANA

GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2023 Un vino dal carattere elegante e delicato che conquista anche i palati più raffinati. Percorreremo il Friuli Venezia Giulia e degusteremo insieme alla sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet   quattro espressioni di Friulano provenienti da areali differenti capaci di esprimere al meglio le peculiarità di questo importante vitigno. Alla degustazione guidata seguirà un piatto in…

VINI DI LOIRA TRA CASTELLI, VIGNETI E VIGNERONS

VINI DI LOIRA TRA CASTELLI, VIGNETI E VIGNERONS

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE 2023 Ricominciano dopo la pausa estiva che ci è servita per esplorare e conoscere nuovi territori, vignaioli e vini, gli incontri di degustazione di Sorsi e Percorsi. Mercoledì 20 settembre con inizio alle ore 20:00 la nostra sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet ci accompagnerà in un viaggio sensoriale nella regione francese della Loira, terra di…

I VINI DI STELLENBOSCH, un successo sudafricano

I VINI DI STELLENBOSCH, un successo sudafricano

MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023 Il Sudafrica vanta una storia enologica di oltre tre secoli, il vino fu infatti prodotto per la prima volta nel 1659 a Western Cape ed è sicuramente uno dei più importanti Paesi nella produzione di vini di qualità nel mondo. Stellenbosch è considerata la capitale del vino sudafricano, in particolare con le varietà Chenin Blanc e…

LA SEDUZIONE DEL RUM. perCORSO DI AVVICINAMENTO AL RUM e ABBINAMENTI INSOLITI

LA SEDUZIONE DEL RUM. perCORSO DI AVVICINAMENTO AL RUM e ABBINAMENTI INSOLITI

LUNEDÌ 22 e 29 GENNAIO 2024 Un perCORSO di due incontri finalizzato ad approfondire la conoscenza del distillato più apprezzato al mondo ricco di tradizioni e leggende: il Rum Ottenuto dalla distillazione della canna da zucchero (“Saccharum officinarum”,) originaria della Papua Nuova Guinea, è chiamato anche Ron e Rhum e oggigiorno è considerato il re degli spirits . È un…