Tag: #curiositavino

RESOCONTO DI UNA VISITA ESPERIENZIALE ALL’AZIENDA VINARSTVO PULEC – GORIŠKA BRDA –

RESOCONTO DI UNA VISITA ESPERIENZIALE ALL’AZIENDA VINARSTVO PULEC – GORIŠKA BRDA –

Domenica 6 settembre l’escursione degli Enoviandanti ci ha portati nel Brda, comunemente conosciuto come Goriška Brda , comune situato nella regione di Posočje, proprio al confine sloveno con l’Italia. Si tratta di un’area di grande interesse per tutti gli amanti del vino che possono godere di una vista spettacolare sulle colline ricoperte di vigneti e frutteti in modo particolare dei…

RESOCONTO DI UNA VISITA ESPERIENZIALE ALL’AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI – COLLI ORIENTALI DEL FRIULI

RESOCONTO DI UNA VISITA ESPERIENZIALE ALL’AZIENDA CANTARUTTI ALFIERI – COLLI ORIENTALI DEL FRIULI

Ci sono esperienze ed emozioni che lasciano un ricordo indelebile nel tempo ed è ciò che è accaduto domenica agli eno-viandanti di Sorsi e Percorsi in occasione della visita all’Azienda Agricola Cantarutti Alfieri di San Giovanni al Natisone. Siamo nella doc dei Colli Orientali del Friuli in un territorio di confine di rara bellezza, ricco di argille calcaree e di…

SPOLLONATURA E SCACCHIATURA

SPOLLONATURA E SCACCHIATURA

La spollonatura è una pratica molto importante che avviene in vigna in questo periodo dell’anno e consiste nell’eliminazione dei germogli (polloni) che non portano uva e che si originano direttamente dal legno vecchio nella porzione basale del fusto . I germogli vengono eliminati perché sottraggono energie a quelli produttivi e possono ridurre l’aerazione dei grappoli. Al fine di eseguire in…

LA DIFFICILE VENDEMMIA ARGENTINA.

LA DIFFICILE VENDEMMIA ARGENTINA.

Una vendemmia decisamente stressante in Argentina a causa sia del clima non proprio ottimale, sia dello scoppio del COVID 19. Il clima è stato caratterizzato da temperatura molto alte (si sono registrati 55 giorni con temperature superiori a 32°) , inoltre il periodo dell’allegagione ossia il momento del passagio da fiore a frutto, è stato particolarmente siccitoso e la zona…

FURORE ROSSO Marisa Cuomo – Costiera Amalfitana –

FURORE ROSSO Marisa Cuomo – Costiera Amalfitana –

Incastonata nella roccia di Furore uno dei Borghi più belli d’Italia, Patrimonio dell’Unesco, ornato da murales, e noto per l’incantevole fiordo, si erge la cantina di Marisa Cuomo.. Fondata nel 1980 l’azienda di 10 ettari sottratti alla roccia e all’incedere del tempo con vigneti in cui l’uva si aggrappa alla roccia, è seguita da Andrea Ferraioli e da sua moglie…

CHE COSA SI INTENDE PER SPUMANTE “MILLESIMATO”

CHE COSA SI INTENDE PER SPUMANTE “MILLESIMATO”

Quante volte vi è successo di imbattervi nel termine “millesimato” e sentirne in proposito le più disparate versioni? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Tecnicamente il termine “millesimato” indica per i vini spumanti, un prodotto ottenuto a partire dalle uve di una unica annata, più precisamente quando il vino è prodotto con almeno l’85% di uve vendemmiate nello stesso…