RESOCONTO DI UNA MASTERCLASS MULTISENSORIALE

Una delle domande più frequenti che mi vengono poste quando descrivo un vino è: “ma come fai ad avvertire tutti quei profumi?”

Vi assicuro che quando iniziai il mio percorso di studi relativo al mondo di Bacco, facevo parte di coloro che non riuscivano a cogliere le note olfattive presenti nel calice e confesso che talvolta uscivo dalle sessioni di studio alquanto demoralizzata.

Poi piano, piano, l’allenamento mi ha aperto le porte di un mondo, quello olfattivo, meraviglioso, attraente del quale non saprei più fare a meno.

Gli amici mi definiscono scherzosamente “la sniffatrice” perché ovunque io vada annuso i fiori, le piante, l’erba, le bacche, la frutta… e anche laddove i profumi sono appena percettibili, riesco a coglierne la sfumatura olfattiva.
Quindi come suggerisco sempre ai mie amici EnoAppassionati, aprite il vostro naso e fate attenzione ai profumi che vi circondano, ovunque!

 MINI CORSO : L’ ESAME ORGANOLETTICO DEL VINO 

Nella Masterclass Multisensoriale organizzata da Sorsi e Precorsi qualche giorno fa, ho accompagnato gli ospiti in un luogo magico, “un mare profumato di erbe e fiori” e in compagnia di Annalisa professionista esperta nella coltivazione, essicazione, lavorazione di erbe aromatiche e fiori eduli, ci siamo inebriati con gli innumerevoli profumi dell’orto e del giardino, abbiamo conosciuto nuove specie di piante e abbiamo dato un nome a quelle che conoscevamo solo di “vista”!

In quello che definisco un “profumato Paradiso terrestre” abbiamo avuto la possibilità di accendere anche il senso della vista godendoci i cambi di luce del tramonto, dell’udito ascoltando papere, uccelli, grilli, il tatto accarezzando le varie specie botaniche e il gusto degustando un ottimo vino bianco che ho raccontato fresca di “allenamento sensoriale”!!!!

È stata un’esperienza di crescita per tutti gli EnoAppassionati più o meno esperti e ciò che mi ha emozionata maggiormente è stata la nostra mascotte Beatrice (5 anni) che si è deliziata insieme a noi ad annusare e assaggiare le varie specie vegetali commestibili e che ha cercato di coinvolgere nel “gioco dei profumi” anche la sorellina Maddalena di appena un anno!.

Non perdo l’occasione per invitare tutti ad allenare l’olfatto ponendo attenzione ai profumi che lo raggiungono quotidianamente e informo chi non è riuscito a trovare posto nell’appuntamento appena concluso, che a breve la MASTERCLASS MULTISENSORIALE verrà replicata per fare un nuovo tuffo di naturale energia profumata.

Puoi trovare il calendario aggiornato degli eventi di Sorsi e Percorsi qui

26 Giugno 2021

passeggiare le vignecantine apertepasseggiare le vignepasseggiare le vigne

 

 

 

Add comment