PRIMI APPUNTAMENTI CON IL VINO Secondo livello

A PARTIRE DA LUNEDÌ 8 MAGGIO 2023

Secondo livello perCORSO DI AVVICINAMENTO CON IL VINO

PerCORSO di 5 incontri per approfondire le conoscenze acquisite nel perCORSO di primo livello.

Cominceremo ad apprendere la geografia vitivinicola italiana attraversando l’Italia e facendo tappa in 8 regioni scoprendo i loro terroir, i vitigni autoctoni e i vini.
Alla degustazione dei vini seguirà l’abbinamento con un piatto preparato ad hoc che ci permetterà di ampliare le conoscenze relative alle tecniche di abbinamento cibo vino.

PROGRAMMA
1° Incontro lunedì 8 maggio ore 20.00
Friuli – Campania
Terroir, vitigni autoctoni, doc e docg.
Degustazione guidata di 4 vini e piatto in abbinamento

2° Incontro lunedì 15 maggio ore 20.00
Piemonte – Siciliag
Terroir, vitigni autoctoni, doc e docg.
Degustazione guidata di 4 vini e piatto in abbinamento

3° Incontro lunedì 22 maggio ore 20.00
Toscana – Sardegna
Terroir, vitigni autoctoni, doc e docg.
Degustazione guidata di 4 vini e piatto in abbinamento

4° Incontro lunedì 29 maggio ore 20.00
Alto Adige – Umbria
Terroir, vitigni autoctoni, doc e docg.
Degustazione guidata di 4 vini e piatto in abbinamento

5° Incontro sabato 10 giugno ore 10.00
Visita ad una cantina (dalla vigna, all’area produzione e di affinamento)
Degustazione 4 vini + prodotti del territorio

DETTAGLI
⏳ Durata: 150’ ca. per ciascun incontro con inizio alle ore 20.00 (il 5° incontro avverrà il sabato mattina alle ore 10 circa).
👌🏻 Il corso sarà confermato al raggiungimento minimo di 7 partecipanti. In caso di annullamento verrete informati nei tempi dovuti
📱Prenotazioni entro il 24 aprile  2023 ☎️ +39. 348 2755709 🖍 info@sorsiepercorsi.it
🏠 Location: Sorsi e Percorsi  – Azzano Decimo –  Viale Rimembranze 42
💰 Costo € 270,00
SCONTO PRENOTAZIONE 10% per prenotazioni entro il 10 aprile 2023
SCONTO “PORTA UN AMICO” 10% per entrambi
Pagamento tramite bonifico bancario all’IBAN che verrà comunicato al momento della conferma avvio corso

-Ciascun appuntamento prevede:
• Analisi e introduzione delle regioni e dei Terroir
• Illustrazione dei vitigni autoctoni
• ‘Palestra olfattiva’ e/o “palestra gustativa” che vi aiuteranno ad allenare i vostri sensi e ad approdare all’analisi dei vini
• Degustazione guidata di 4 vini per ciascuna serata (totale 20 vini) arricchita da assaggi gastronomici per approfondire la conoscenza delle basi di avvicinamento cibo-vino.

• Il corso è aperto a tutti coloro i quali hanno partecipato al perCORSO primo livello o che abbiano una adeguata conoscenza degli argomenti trattati nello stesso. (Sono esclusi i minori di 18 anni).

Gli incontri saranno condotti da Maria Teresa Gasparet Sommelier Professionista e Giudice in Analisi Sensoriale.

P.S..: le regioni trattate e/o il loro ordine di presentazione potranno subire delle variazioni, fermo restando che il numero totale di regioni esaminate sarà di 8 (due per ciascun incontro).

LIBERI DI DIFFONDERE A TUTTI GLI INTERESSATI

Per ulteriori informazioni:
T
+39 348 2755709 (Maria Teresa)

M. info@sorsiepercorsi.it