LA NOTTE ROSA DEL VINO PREMIA MARIA TERESA GASPARET

Nel weekend del  7 e 8 luglio si è svolto a Trebisacce, Calabria l’evento la Notte Rosa del Vino che ha visto tra le donne premiate anche la nostra Maria Teresa Gasparet sommelier, giudice sensoriale e vice delegata delle Donne del Vino Friuli Venezia Giulia.

L’appuntamento ideato e guidato dal delegato regionale della Scuola Europea Sommelier, Francesco Pingitore direttore artistico della manifestazione, ha coinvolto 15 donne provenienti dall’Italia e dall’estero, espressione del mondo imprenditoriale, della comunicazione, dell’informazione, del marketing, che si sono distinte nel promuovere il comparto vitivinicolo nazionale ed internazionale e le rispettive aree di produzione.
Le invitate hanno trascorso due giorni condividendo degustazioni, incontri e itinerari alla scoperta delle produzioni agroalimentari e vitivinicole del territorio calabrese.

L’esperienza si è conclusa sabato 8 luglio sul lungomare di Trebisacce con la cerimonia di premiazione in cui è intervenuto il Sindaco della città dott. Alex Aurelio, l’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo della Regione Calabria e il Presidente Italia della Scuola Europea Sommelier, dott. Francesco Continisio.

“Quando ho appreso la notizia – racconta Maria Teresa Gasparet – faticavo a credere di essere stata scelta a far parte delle donne premiate e non posso che essere onorata e soddisfatta perchè riconoscimenti come questi ripagano il mio impegno quotidiano”.
Maria Teresa Gasparet ha ricevuto il premio realizzato dall’artista Roberta Proto per “essersi distinta nel diffondere la cultura del vino attraverso la realizzazione di percorsi di formazione, eventi e attivià dedicate all’enoturismo”.

Le donne premiate, sono state omaggiate anche con un foulard della stilista identitaria Luigia Granata, pittrice e mosaicista cosentina che ha saputo trasportare la sua “sapienza nell’uso del colore” dalla tela alla seta, realizzando creazioni uniche che raccontano la Calabria sia nei colori che nei soggetti.

Le protagoniste dell’edizione 2023 della Notte Rosa del Vino :
l’enologa Maria Cristina De Simone dalla Campania, la giornalista Cristina Santini dal Lazio, la titolare dell’omonima Cantina pugliese Marianna Cardone, il Maestro assaggiatore di vino Rossella Pisano dalla Sardegna, la titolare della Tenuta Spadafora 1915 Manuela Micieli per la Calabria, Milena Pepe della Tenuta Cavalier Pepe per la Campania, l’enologa Carmen de Aguirre dalla Spagna, Cristina Bordignon della Cantina Cascina Le Preseglie con sede in Lombardia, Maria Teresa Gasparet, fondatrice di Sorsi e Percorsi dal Friuli Venezia Giulia, Flora Modello, amministratore di Gaglio Vignaioli 1910 dalla Sicilia, Luciana Marino dell’omonima enoteca crotonese, la giornalista emiliana Antonietta Mazzeo, sempre per la Calabria Domenica Malaspina della Cantina Malaspina, Shawma Thompson di Wines & Travels del Canada e l’enologa toscana Vincenza Folgheretti,