Eventi passati

L’ARTE DEL BLEND, ovvero l’assemblaggio dei vini

L’ARTE DEL BLEND, ovvero l’assemblaggio dei vini

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023 Quando si parla di blend o taglio, s’intende quell’operazione enologica molto importante che prevede la miscelazione o assemblaggio di due o più vini monovitigno. Si tratta di una vera e propria arte frutto di una lunga esperienza, nonché di un processo fatto di assaggi, analisi, prove che possono durare anni e che portano all’ottenimento della “ricetta…

PRIMI APPUNTAMENTI CON IL VINO   Primo livello

PRIMI APPUNTAMENTI CON IL VINO Primo livello

A PARTIRE DA MARTEDÌ 26 SETTEMBRE 2023 Primo livello perCORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO di 5 incontri rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo del vino in modo semplice, emozionante ed efficace. Ciascun appuntamento prevede un’introduzione teorica, seguita dalla “palestra olfattiva” che aiuterà ad allenare il vostro olfatto e ad approdare alla degustazione guidata di 15…

PRIMI APPUNTAMENTI CON IL VINO 2° livello

PRIMI APPUNTAMENTI CON IL VINO 2° livello

A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023 PerCORSO di 5 incontri per approfondire le conoscenze acquisite nel perCORSO di primo livello. Cominceremo ad apprendere la geografia vitivinicola italiana attraversando l’Italia e facendo tappa in 8 regioni scoprendo i loro terroir, i vitigni autoctoni e i vini. Alla degustazione dei vini seguirà l’abbinamento con un piatto preparato ad hoc che ci…

VINI DI LOIRA TRA CASTELLI, VIGNETI E VIGNERONS

VINI DI LOIRA TRA CASTELLI, VIGNETI E VIGNERONS

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE 2023 Ricominciano dopo la pausa estiva che ci è servita per esplorare e conoscere nuovi territori, vignaioli e vini, gli incontri di degustazione di Sorsi e Percorsi. Mercoledì 20 settembre con inizio alle ore 20:00 la nostra sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet ci accompagnerà in un viaggio sensoriale nella regione francese della Loira, terra di…

I VINI DI STELLENBOSCH, un successo sudafricano

I VINI DI STELLENBOSCH, un successo sudafricano

MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023 Il Sudafrica vanta una storia enologica di oltre tre secoli, il vino fu infatti prodotto per la prima volta nel 1659 a Western Cape ed è sicuramente uno dei più importanti Paesi nella produzione di vini di qualità nel mondo. Stellenbosch è considerata la capitale del vino sudafricano, in particolare con le varietà Chenin Blanc e…

L’IDENTITARIA ELEGANZA DELLO SCHIOPPETTINO

L’IDENTITARIA ELEGANZA DELLO SCHIOPPETTINO

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE  2023 Continua il nostro viaggio attorno al mondo dei vini autoctoni friulani e questa volta dedicheremo la serata allo Schioppettino, un vino rosso che per le sue note fruttate e aromatico speziate risulta altamente identitario. Percorreremo la storia di questo vitigno da sempre coltivato nella zona di Prepotto (UD) e lo degusteremo accompagnati dalla nostra sommelier e…