Sorsi in pillole

ARTE, PAELLA & VINO UN EVENTO DI SUCCESSO!

ARTE, PAELLA & VINO UN EVENTO DI SUCCESSO!

In occasione della Festa della Donna che si celebra in tutto il mondo, Sorsi e Percorsi e Hotel Santin, hanno aderito con entusiasmo alle “Giornate delle Donne del Vino” che quest’anno si svolgono dall’1 al 12 marzo. Per il tema del 2023 scelto dalla Presidente Daniela Mastroberardino che è DONNE, VINO: UN MONDO UNITO,  Sorsi e Percorsi insieme all’ Hotel…

PROGETTO D-VINO DONNE DEL VINO FVG

PROGETTO D-VINO DONNE DEL VINO FVG

Si è concluso Mercoledì 1 Marzo il Progetto D-Vino dell’Associazione Le Donne del Vino – delegazione del Friuli Venezia Giulia che ha avuto luogo presso l’Istituto Alberghiero IAL di Aviano (Pordenone), patrocinato dal Comune di Aviano. Sono onorata, felice e soddisfatta di aver coordinato insieme a Debora Gelisi l’iniziativa che ho sposato sin dal suo esordio, al quale hanno aderito…

ENOGASTRONOMIA IN FRIULI: IL CONTRIBUTO DELLE DONNE DEL VINO

ENOGASTRONOMIA IN FRIULI: IL CONTRIBUTO DELLE DONNE DEL VINO

Si è tenuto a Trieste il 2 febbraio, il Forum dal titolo “Il modello Friuli Venezia Giulia: il valore della filiera agroalimentare regionale e la percezione del consumatore” realizzato da Ambrosetti sul comparto agroalimentare regionale. La donna del vino Ornella Venica  responsabile relazioni esterne e relazioni commerciali di Venica & Venica e l’Associazione Donne del Vino delegazione FVG con la presenza…

POTATURA DELLA VITE

POTATURA DELLA VITE

La potatura invernale della vite, detta anche potatura secca,  viene eseguita ogni anno durante il riposo vegetativo della vite con l’obiettivo di conseguire l’equilibrio tra l’attività vegetativa e l’attività produttiva della pianta e che ha ripercussioni sulla resa e sulla qualità dell’uva che si raccoglierà durante la vendemmia. Con questa operazione viene asportata una quota ingente (80-95%) del legno prodotto…

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LE DONNE DEL VINO

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE LE DONNE DEL VINO

A Donatella Cinelli Colombini che per sette anni  ha guidato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino composta da 1018 associate tra produttrici, enotecarie, ristoratrici, sommelier, comunicatrici, succede su scelta del nuovo consiglio direttivo per il triennio 2023/2026, Daniela Mastroberardino. “È tempo di guardare avanti – ha detto Mastroberardino appena eletta – senza dimenticare questi quasi 35 anni di eredità che…