Sorsi in pillole

BARONE PIZZINI E IL RECUPERO DEL VITIGNO ERBAMAT

BARONE PIZZINI E IL RECUPERO DEL VITIGNO ERBAMAT

Barone Pizzini è una delle cantine dell’area del Franciacorta che più apprezzo. Azienda che si accostò al biologico nel 1998 (prima cantina nel Franciacorta) e che nel 2018 uscì nel mercato ancora una volta per prima, con un Franciacorta prodotto con l’Erbamat, una varietà autoctona che per ragioni di scarsa produttività era stata abbandonata. Un’uva di antica tradizione nel bresciano, …

L’ASSOCIAZIONE CITTÁ DEL VINO FVG PARLA DEL “RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL”

L’ASSOCIAZIONE CITTÁ DEL VINO FVG PARLA DEL “RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL”

Anche l’Associazione Città del Vino FVG parla del Ribolla Gialla Wine Festival, l’evento friulano dedicato a una delle eccellenze vitivinicole territoriali: il vino e vitigno Ribolla Gialla per lìappunto. Un evento che per le sue finalità ha ottenuto il sostegno della  Regione Friuli Venezia Giulia,  la collaborazione del Consorzio UNI.DOC FVG, di ConCentro Azienda Speciale Camera di Commercio Pordenone – Udine,  di Centro anch’io Associazione Sviluppo e Territorio, della Proloco…

CONVEGNO “LA NUOVA ETICHETTA DEI VINI”

CONVEGNO “LA NUOVA ETICHETTA DEI VINI”

Sabato 22 aprile alle ore 10:00 all’interno del ricco programma della 75ma sagra del Vino di Casarsa, Maria Teresa Gasparet sommelier, giudice sensoriale e curatrice di eventi legati al mondo del vino,  proporrà con la sua azienda Sorsi e Percorsi un convegno dal titolo “LA NUOVA ETICHETTA DEI VINI. Etichettatura ambientale, dichiarazione nutrizionale ed elenco degli ingredienti” Un argomento attuale…

VINO & ARTE SI INCONTRANO A VENEZIA

VINO & ARTE SI INCONTRANO A VENEZIA

Il 1° aprile in occasione del vernissage della mostra personale del maestro Luigi Manciocco dal titolo “DAL LATO DELL’IMMAGINARIO” curata dalla Dottoressa Alessandra Santin e che ha trovato ospitalità a “Palazzo Contarini Bovolo” (Venezia), la nostra sommelier Maria Teresa Gasparet ha intrattenuto i numerosi ospiti in una degustazione vino-arte che ha visto l’intreccio tra le opere dell’artista, la magnificenza della…

LE DONNE DEL VINO FVG AL VINITALY CON 8 ETICHETTE

LE DONNE DEL VINO FVG AL VINITALY CON 8 ETICHETTE

Otto etichette tra le più premiate a livello nazionale ed internazionale di altrettante Donne del Vino del Friuli Venezia Giulia, che rendono illustre e sempre più conosciuto nel mondo il nostro territorio, saranno protagoniste della degustazione che si svolgerà Martedì 4 Aprile alle 16 a Vinitaly, presso lo stand istituzionale regionale curato dall’Ersa al Padiglione 6. Il titolo della degustazione,…

CRIOMACERAZIONE DEL VINO

CRIOMACERAZIONE DEL VINO

La criomacerazione è una tecnica di macerazione che avviene a basse temperature. Il risultato della pigiatura, vale a dire vinacce e mosto, viene raffreddato a una temperatura di circa 5° C per un tempo variabile in base alla tipologia di vino che si vuole ottenere. Perché si applica questa tecnica? Le basse temperature rallentano l’avvio della fermentazione e l’azione degli…