Abbinamenti

I VINI DELLE FESTE: QUALI SCEGLIERE?

I VINI DELLE FESTE: QUALI SCEGLIERE?

25I momenti di festa rappresentano l’occasione per stappare vini importanti, capaci di rendere unico e indimenticabile “quel” momento gioioso. Cosa stappare allora in queste giornate di fine d’anno? Sicuramente champagne e spumanti la fanno da padroni e generalmente segnano l’inizio della festa, ma molti sono gli altri vini bianchi, rosè o rossi, che ben si prestano ad essere degustati e…

I VINI PER L’ESTATE: QUALI SCEGLIERE?

I VINI PER L’ESTATE: QUALI SCEGLIERE?

Sole, mare, spensieratezza, è arrivata l’estate che ci invita a condividere le serate all’aperto, il buon cibo e il buon vino con gli amici. Quali sono i vini più adatti a questa stagione, agli aperitivi all’aperto e alle cene estive?  Di seguito allora alcuni suggerimenti della nostra sommelier e giudice sensoriale Maria Teresa Gasparet per la scelta dei vostri “sorsi…

LINGUINE GAMBERI E ZUCCHINE. Quale vino abbinare?

LINGUINE GAMBERI E ZUCCHINE. Quale vino abbinare?

Con quali vini abbinare questo piatto dai sapori mediterranei? Dobbiamo scegliere un vino in grado di esaltare il sapore delicato e inconfondibile del gambero e l’aromaticità delicata delle zucchine. Alcuni suggerimenti della nostra Sommelier Maria Teresa Gasparet dal catalogo di Sorsi e Percorsi: Soave classico doc “Le Battistelle” Az. Le Battistelle (Veneto) Battistelle è un vigneto estremo: per pendenza, per…

CANEDERLI SU CREMA AROMATICA. Quale vino abbinare?

CANEDERLI SU CREMA AROMATICA. Quale vino abbinare?

Ci avviciniamo all’estate che porterà con sè sole, vacanze, voglia di stare all’aperto e temperature che non invogliano le cuoche a utilizzare i fornelli! Molti sono i piatti che possiamo preparare senza doverli usare (o perlomeno usarli a piccole dosi) e in questo ci aiuta Daniela Doretto pordenonese doc, cuoca autodidatta che trasmette la sua passione per la cucina nel…

DOLCI DI CARNEVALE: QUALE VINO SCEGLIERE?

DOLCI DI CARNEVALE: QUALE VINO SCEGLIERE?

Fate, Cavalieri, Arlecchino, Pulcinella, Brighella, Colombina, coriandoli, stelle filanti ed eccoci in un batter d’occhio tornare bambini 👩‍⚖️ all’età in cui tra festicciole e travestimenti non mancavano i profumi , gli aromi e la squisita bontà dei dolci di carnevale. Golosità che affondano le origini all’epoca dei Romani quando in occasione di Saturnalia (dal 17 al 23 dicembre) venivano allestite…

ABBINAMENTO CON LA ZUCCA

ABBINAMENTO CON LA ZUCCA

Protagonista autunnale nelle nostre tavole è la zucca, un ortaggio saporito e ottimo per la nostra salute. Contiene pochissime calorie (solo 18 kcal per 100 gr), sostanze antiossidanti, beta-carotene, viene utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A ed è saporita. Le sue caratteristiche di aromaticità e tendenza dolce rendono la zucca perfetta in accostamento ai formaggi grassi come il…