ALTRE FORME MOSTRA PERSONALE DI VALTER TREVISIOL

ARTE & VINO SI INCONTRANO all’inaugurazione della mostra personale di Valter Trevisiol curata da  Franca Benvenuti dal titolo “Altre Forme” che sarà ospitata nei prestigiosi spazi espositivi del Castello di San Vito al Tagliamento (PN)  dal 3 giugno all’ 11 giugno 2023.

L’inaugurazione avrà  luogo in occasione del “Ribolla Gialla Wine Festival”  sabato 3 giugno alle ore 11.30 ad ingresso gratuito . Nell’occasione la nostra sommelier Maria Teresa Gasparet creerà la liaison arte-vino con la Ribolla Gialla della cantina Bagnarol.

Recentemente Vittorio Sgarbi, a sottolineare il legame profondo tra vino e arte, ha scritto “Tutto quello che diciamo dell’arte, possiamo dirlo del vino, perché il vino è un’opera d’arte straordinaria che riguarda la vita e la terra, come la vita e come l’arte”: così Ribolla Gialla Wine Festival, in occasione dell’edizione 2023, ospita nel prestigioso spazio museale del Castello di San Vito al Tagliamento la mostra ALTRE FORME dello stilista e artista pordenonese Valter Trevisiol. La mostra, realizzata da Sorsi e Percorsi con la curatela di Franca Benvenuti, ha il patrocinio del Comune di San Vito al Tagliamento e della Fondazione Giovanni Santin ONLUS per il contemporaneo.

Le opere scelte per questa esposizione rivelano la padronanza sapiente della dimensione del “fare” tipica dell’artigiano e il talento dell’artista che, “giocando” indistintamente con abiti e quadri, mescolando e intrecciando materiali di varia natura, crea opere originali.
L’atmosfera che si respira nel suo laboratorio – atelier, dove moda e arte si fondono, è rivelatrice di una personalità eclettica: l’artista si muove, come una specie di folletto, tra tessuti, filati e stoffe pregiate che sono i protagonisti assoluti del suo universo creativo, dove basilari sono le azioni del tagliare e cucire che appartengono all’uomo fin dalla sua preistoria in un linguaggio universale vicino all’Arte Povera.

Dalla consapevolezza che gli scarti della produzione sartoriale altro non sono che potenziali tesori nasce l’idea di farli rivivere in altre forme: così la filosofia del recupero per un artista che riflette sulla materia, in un’epoca sempre più de-materializzata, ed è sensibile alle tematiche ambientali diventa una sorta di imperativo categorico.

In un processo continuo di metamorfosi, dalla ripetizione accurata e sapiente del gesto manuale nell’arrotolare strisce di tessuto, nell’intrecciare fili e stoffe, nello stendere la resina, con l’inserimento a
sorpresa di elementi di altra natura, prendono forma opere che, come ha scritto Paolo Venti, sono “… Arte da arredo, nel senso più nobile del termine, perché arte capace di coinvolgere lo spazio… sono le pareti dinamiche di cui parla lo stesso artista, per opere che sono innanzitutto modi di vivere e spazi da vivere …”.

La dimensione scenografica, la voluta mancanza di cura del dettaglio, le scelte cromatiche caratterizzano le opere astratte e informali di Trevisiol che, attento a mantenere la sua personale cifra stilistica, ricerca e sperimenta soluzioni sempre nuove, cimentandosi ultimamente anche nella progettazione e realizzazione di elementi di arredo per interni.

BIOGRAFIA
VALTER TREVISIOL: nasce nella “contea” di Cordenons (come a lui piace definirla) il 22 agosto 1949, ma si considera “cittadino del mondo” anche se è legatissimo alla sua terra, alle “grave” del Meduna, alla campagna, ai paesaggi dei dintorni di Pordenone.
Da diversi anni è riemersa l’antica passione per il disegno e la pittura, visitando il suo laboratorio-atelier si viene immediatamente colpiti da abiti dal design quasi architettonico, da quadri appesi alle pareti o appoggiati a terra e immediatamente si colgono i segni di quel “saper fare” che ha come pilastri talento e manualità.
La sua produzione artistica come la creatività nel campo della moda si sono da tempo imposte all’attenzione di critici e designer di interni, con notevoli consensi di pubblico in occasione di mostre personali e collettive in regione, a Milano, a Parigi e in altre città.
Vive a Pordenone e lavora nel suo laboratorio-atelier a San Quirino, via Monte Grappa 11

INFORMAZIONI
Altre Forme di Valter Trevisiol a cura di Franca Benvenuti  3 giugno – 11 giugno 2023 inaugurazione sabato 3 giugno ore 11.30, ingresso gratuito Castello di San Vito al Tagliamento (PN) 

Orari:   3 e 4    giugno 10:00 – 22:00
10 – 11 giugno 10:00 – 19:00   

 

 

 

Desideri essere aggiornato sulle nostre iniziative, approfondimenti e curiosità?
Iscriviti alla NOSTRA  NEWSLETTER oppure seguici sui nostri canali social FacebookInstagram Linkedin Youtube – Blog